
Quante volte avete avuto il desiderio, oppure avete sentito il bisogno di voler iniziare a praticare sport, ma alla fine sono rimaste solo tante belle parole. L'errore che viene commesso, con estrema facilità dall'essere umano, purtroppo è sempre lo stesso, perché con la bocca si dicono "cose" che non corrispondono, quasi mai ai fatti reali. Diciamo che le scuse, sono sempre le stesse e vengono correlate ogni volta alla mancanza di tempo, ma questa motivazione è totalmente falsa, perché per praticare un pò di attività fisica non servono, chissà quante ore, ma è più che sufficiente, anche una sola mezz'ora del vostro tempo giornalmente. Infatti, invece di buttare il vostro tempo sdraiati sul divano a guardare la Tv, potete usare questo tempo per svolgere un pò di movimento fisico che fa bene al vostro corpo e alla vostra mente. In questa nuova e breve guida, non vi stiamo consigliando di iscrivervi in palestra, perché se volete prendervi cura della vostra salute e migliorare la vostra forma fisica, il vostro appartamento è il luogo ideale per concedervi un pò di sano e puro esercizio fisico. vediamo come iniziare nel modo corretto.
Praticare sport in casa
La prima regola è di non iniziare mai, ad allenarsi dopo aver mangiato, quindi se il vostro pasto è stato leggero, potete iniziare lo svolgimento dei vostri esercizi fisici dopo circa 1 ora e 30 minuti, mentre se il vostro pasto è stato abbondante, dovete attendere almeno 3 ore. Questa regola è fondamentale e va rispettata, perché durante la fase digestiva, l'organismo subisce un lieve rilassamento e questo, non permetterebbe ai muscoli di lavorare in modo corretto. Allenate il vostro corpo per 20 o 30 minuti al giorno, scegliete un programma personalizzato che sia adatto alle vostre esigenze e mantenete l'impegno in modo costante tutti i giorni e se proprio non ce la fate, rispettate la vostra decisione esercitandovi, almeno 3 volte a settimana.
Buon allenamento.
-
Ma chi vi ha detto, che per avere muscoli tonici belli, serve un allenamento pesante? Beh tutto questo è sbagliato, perché per avere i muscoli tonici e un bel fisico asciutto da mettere in forma, non serve svolgere esercizi pesanti, ne tanto meno sottoporsi a sforzi immensi. Infatti, studi condotti da esperti ricercatori, hanno evidenziato, che per ottenere risultati soddisfacenti, l'unica cosa che occorre veramente, per chi svolge attività fisica e pratica sport per mantenersi in forma è la costanza, l'applicazione costante e un semplice allenamento, utilizzando anche l'uso di pesi leggeri. Facciamo un esempio, se volete rassodare le braccia non occorre sollevare 20 chili per braccio, ma la proporzione di 1 kg a braccio (totale 2 chili) è più che sufficiente per ottenere ottimi risultati. Questo, per farvi capire che i risultati non dipendono dallo sforzo fisico, ma dalla qualità in cui si pratica l'attività fisica e la determinazione con cui ci si applica.
La tonicità del corpo si può aumentare con esercizi leggeri ma frequenti è come mangiare, se non si vuole ingrassare, sono preferibili spuntini frequenti nell'arco della giornata, invece di grandi abbuffate durante i pasti principali. Dovete sapere, che un allenamento costante, anche di soli 10 minuti, tutti i giorni, aiuta il fisico ad aumentare la tonicità, la massa muscolare e mantiene in perfetta forma fisica.
Il nostro consiglio finale: scegliete con cura il vostro allenamento, effettuando prima un accertamento medico in modo da "valutare" le vostre condizione di salute fisica, svolgete la vostra attività fisica con costanza e un pò di pazienza, perché solo in questo modo otterrete validi risultati, per ultimo, ma non meno importante, non esagerate con esercizi fisici che richiedono sforzi immensi, perché non servono a nulla, anzi influiscono negativamente sulla vostra salute e su quella dei vostri muscoli.
Buon allenamento, con piacere.
-
Ogni volta che devo tagliare le unghie ad Andrea mi faccio prendere dall'ansia...
Tutte noi sappiamo che le unghie del neonato sono super morbide e super flessibili, quindi la mia preoccupazione di fare danni è più che ragionevole, non pensate?
Tuttavia, come ogni bebè anche il mio tigrotto ha unghie taglienti e i suoi graffi non sono di certo carezze, tutt’altro! Dunque, inutile girarci intorno: le devo tagliare e basta, senza fare molti giri, anche perché il mio bambino ha superato da un pezzo il primo mese di vita e non ho più nemmeno questa scusa per poter tergiversare...
Oggi, però, la signora Rina, l'amica di mia zia Dina, mentre parlavamo davanti a un buon caffè caldo mi ha svelato un piccolo trucchetto per tagliare al meglio le unghie del mio piccolino. Questo trucco è talmente semplice che ci avrei potuto tranquillamente pensare da sola: sarebbe bastato fermarmi un attimino a pensare... Già pensare... un verbo che si allontana da me ogni volta che la mia “amica” ansia fa la sua comparsa.
Per tagliare le unghie ad Andreuccio a parte munirmi di forbicine neonato, quelle con la punta arrotondata per intenderci, ho due opzioni: eseguire l'operazione subito dopo il bagnetto, così che il piccolo risulti tutto bello rilassato, o immergere la sua manina qualche secondo in acqua tiepida. Entrambi i metodi hanno lo scopo di ammorbidire le unghie e di rendere l'operazione più facile per noi mamme.
La signora Rina deve avermi vista un po' imbranata, perché ci ha tenuto a ricordarmi che le unghiette dei piedini si tagliano dritte, mentre quelle delle manine devono essere arrotondate. Che ridere! Mi ha pure raccomandato di non confondermi! Va beh che sono ansiosa, ma non sono ancora così tanto pasticciona e decrepita; stavo per sottolinearglielo, ma poi ho cambiato idea. Del resto, chi se ne frega di ciò che pensa la signora Rina?!
Ad ogni modo ora ho a portata di mano il suo trucchetto per tagliare le unghie al neonato; in sintesi io ci ho guadagnato e con me ci avete guadagnato anche voi!
-
Ma chi vi ha detto, che per avere muscoli tonici belli, serve un allenamento pesante? Beh tutto questo è sbagliato, perché per avere i muscoli tonici e un bel fisico asciutto da mettere in forma, non serve svolgere esercizi pesanti, ne tanto meno sottoporsi a sforzi immensi. Infatti, studi condotti da esperti ricercatori, hanno evidenziato, che per ottenere risultati soddisfacenti, l'unica cosa che occorre veramente, per chi svolge attività fisica e pratica sport per mantenersi in forma è la costanza, l'applicazione costante e un semplice allenamento, utilizzando anche l'uso di pesi leggeri. Facciamo un esempio, se volete rassodare le braccia non occorre sollevare 20 chili per braccio, ma la proporzione di 1 kg a braccio (totale 2 chili) è più che sufficiente per ottenere ottimi risultati. Questo, per farvi capire che i risultati non dipendono dallo sforzo fisico, ma dalla qualità in cui si pratica l'attività fisica e la determinazione con cui ci si applica.
La tonicità del corpo si può aumentare con esercizi leggeri ma frequenti è come mangiare, se non si vuole ingrassare, sono preferibili spuntini frequenti nell'arco della giornata, invece di grandi abbuffate durante i pasti principali. Dovete sapere, che un allenamento costante, anche di soli 10 minuti, tutti i giorni, aiuta il fisico ad aumentare la tonicità, la massa muscolare e mantiene in perfetta forma fisica.
Il nostro consiglio finale: scegliete con cura il vostro allenamento, effettuando prima un accertamento medico in modo da "valutare" le vostre condizione di salute fisica, svolgete la vostra attività fisica con costanza e un pò di pazienza, perché solo in questo modo otterrete validi risultati, per ultimo, ma non meno importante, non esagerate con esercizi fisici che richiedono sforzi immensi, perché non servono a nulla, anzi influiscono negativamente sulla vostra salute e su quella dei vostri muscoli.
Buon allenamento, con piacere.
-
Ma chi ha detto, che per svolgere degli esercizi fisici o un pò di semplice movimento, bisogna per forza iscriversi in palestra? Infatti, potete tranquillamente allenarvi in casa o semplicemente nella vostra camera da letto, la cosa fondamentale è avere un pò di spazio, sufficiente a disposizione, per potersi muovere liberamente. In questo articolo, vi vogliamo dare qualche consiglio, su come iniziare al meglio la giornata, perché la mattina quando ci si sveglia è importante fare colazione, ma ancora, più importante è svolgere alcuni esercizi fisici, dopo aver messo i piedi giù dal letto.
Se pensate, che svolgere degli esercizi fisici la mattina, soprattutto quando ci si è appena alzati, sia faticoso, vistate sbagliando, perché è solo una questione di abitudine e un piccolo impegno "mattutino" di circa 10 minuti, con il vantaggio che vi regala tanto benessere fisico e mentale. Come sapete, praticare uno sport o svolgere un pò di movimento fisico è sinonimo di salute, ma quello che forse non credete è che esercitarsi, appena aprite gli occhi, garantisce innumerevoli benefici.
I benefici sono i seguenti, prima di tutto, aumenta l'elasticità, il respiro diventa più regolare migliorando la qualità della giornata. In più, aumenta l'energia, il senso di vitalità, si contrasta lo stress e il nervosismo con maggior facilità, influisce aumentando la concentrazione e aiuta a dimagrire e a bruciare il grassi, perché accelera il metabolismo. Altro fattore, importante è che praticare esercizi fisici, la mattina quando ci svegli, mette di buonumore.
Noi, vi abbiamo svelato, un consiglio per iniziare la giornata con il piede giusto, (dedicare 10 minuti allo svolgimento di pochi esercizi fisici, la mattina) quello che spetta a voi è aggiungere un pò di costanza e scegliere gli esercizi adatti alle vostre necessità. La scelta migliore è un pò di stretching, esercizi specifici per lo stiramento e il rilassamento muscolare.
Buon risveglio, con un pò di allenamento.
-
La scelta di praticare sport, è una decisione che va affrontata e deve essere basata su diversi fattori, cercando di preferire l'opzione che sia adatta allo stato di salute, al risultato che si vuole ottenere e alla propria passione. Il consiglio è di scartare a priori, la scelta dello svolgimento di tutte quelle attività fisiche che non rispecchiano i vostri interessi, quindi inutile iniziare, se già sapete che quel tipo di sport non vi piace. In questo caso se avete la passione per la pallavolo, logicamente non inizierete a praticare ginnastica artistica, sarebbe un controsenso e una scelta completamente errata, quindi prendete la vostra decisione basandola su un reale interesse.
Lo sport è un valido alleato, per mantenersi in buona forma fisica, per migliorare lo stato di salute dell'organismo, e inoltre, perché aiuta a scaricare la tensione nervosa, associata molto spesso associata allo stress (malattia del secolo).
La scelta di praticare sport, deve essere anche valutata, in base alle vostre condizioni fisiche e al desideri degli obbiettivi che desiderate raggiungere.
Lo sport aerobico, è un tipo di attività fisica che richiede un maggiore sforzo fisico, prolungato, quindi occorre una buona preparazione fisica e un ottima resistenza alla fatica.
Lo sport anaerobico, è un tipo di attività fisica che richiede uno sforzo breve, ma generalmente è più intenso.
Da non sottovalutare la scelta del tempo, perché se volete praticare sport una volta a settimana per un'ora, evitate di scegliere un tipo di attività fisica che richiede un impegno costante e maggiore. Ricordate, inoltre di effettuare un controllo medico, in modo da verificare il vostro stato di salute, prima di iniziare a praticare sport. L'età, non è un fattore che determina la vostra ammissibilità allo sport, l'importante è che la vostra condizione fisica sia idonea per sopportare la sfida.
Ora, siete pronti a scegliere il vostro sport da praticare, in modo corretto.
-
I semi di chia sono originari del Sud America, sono dei piccolissimi semi dal colore nero, appartengono alla pianta Salvia Hispanica. Chia è un'antichissima parola Maya e il suo significato è forza. Dovete sapere, che i semi di chia, sono considerati un prezioso aiuto per gli sportivi, in quanto donano energia pura all'organismo, fornendo la giusta quantità forza resistenza, quando è richiesto un maggiore sforzo fisico.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo i semi di chia, un altro alleato naturale, valido per chi svolge attività fisica e non solo. Una carica di energia, nutriente, ma con pochissime calorie.
30 grammi di semi chia, sono la porzione equivalente ad un cucchiaio e contengono circa:
- Fibre 10 grammi
- Proteine 5 grammi
- Grassi 10 grammi / 5 grammi sono Omega-3
- Calcio il 20% della RDA
- Manganese: il 30% della RDA
- Magnesio il 30% della RDA
- Fosforo il 27% della RDA
Inoltre contengono una buona percentuale di zinco, alcune le vitamine presenti in questi semi appartenenti al gruppo B e ricchi di fibre. Potete consumarli più volte al giorno, in modo tale da fornire la giusta quantità di energia, ma le poche calorie, vi aiuteranno a rimanere leggeri, senza appesantire l'organismo.
In più, il buon contenuto delle proprietà antiossidanti, contrastano riducendo l'assorbimento di grassi, aiutando a mantenere il peso sotto controllo. Gli antiossidanti, combattono la formazione dei radicali liberi, i maggiori responsabili di malattie e rallentano l'invecchiamento cutaneo. Questo alimento svolge una funzione antibatterica, che mantiene l'intestino sano, eliminando i batteri dall'apparato digerente.
Cari amici sportivi, queste sono solo alcune delle qualità dei semi di chia, se volete aiutare il vostro fisico a rimanere in perfetta salute, questo è un valido rimedio naturale, che vi sosterrà nei momenti di stanchezza fisica, fornendo la giusta quantità di energia.
I semi di chia, amici degli sportivi, nutrimento ed energia, per i vostri muscoli.
-
Il desideri, che la maggior parte degli uomini e delle donne, hanno in comune è avere un corpo tonico e soprattutto, quando l'estate è alle porte, l'incubo di rimettersi in forma diventa un vero e proprio "chiodo fisso". Il consiglio, sarebbe quello di iniziare in tempo e con un minimo impegno durante l'arco dei dodici mesi, prendersi cura per garantire al proprio fisico, una buona forma fisica. Se non avete avuto il tempo necessario per dedicarvi allo svolgimento di un'attività fisica o semplicemente non vi andava, ma da qualche tempo, questo pensiero invade la vostra mente, non ci sono problemi, perché non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco e recuperare, la giusta forma fisica.
In questo nuovo articolo parliamo del nuoto, uno sport completo per tonificare e non solo, il corpo.
Prima di tutto, se decidete di iniziare a praticare questa disciplina, andateci piano senza esagerare, per i principianti una volta a settimana, con un'ora di allenamento, risulta essere più che sufficiente, mentre se siete più esperti e preparati, potete dedicarvi al nuoto fino a 3 volte a settimana, scegliendo quante ore allenarvi durante la settimana.
Il nuoto, lo sport perfetto per tonificare completamente il corpo,perché aiuta a bruciare le calorie, nelle donne combatte la formazione della cellulite, e inoltre, in entrambi i sessi,tonifica le gambe, i glutei e le braccia. Questo tipo tipo di attività fisica, richiede uno sforzo fisico notevole e completo che interessa tutti i muscoli del corpo. Tonifica e rassoda, modellando e scolpendo il fisico e in più, garantisce un'ottima salute all'organismo. Attenzione, se siete allergici al cloro, il nuoto, purtroppo, non è lo sport adatto a voi.
Se volete rimettervi in forma, non vergognatevi, ma agite, iniziando una sana attività fisica che donerà al vostro corpo innumerevoli benefici, con il vantaggio che otterrete soddisfazione al vostro desiderio.
-
Nella vostra testa, da qualche tempo sentite la voce della vostra coscienza, che vi ripete sempre di iniziare a praticare un pò di sport, un pò di attività fisica, per mantenervi in forma. A questa domanda, rispondete di avere voglia, ma purtroppo, la vera voglia che vi manca è quella di iniziare. Se non volete andare in palestra, oppure, sapete che non potete mantenere un impegno costante per diversi motivi o, perché semplicemente non vi va di iscrivervi in questo tipo di struttura, nessuno vi vieta di praticare lo svolgimento della vostra attività fisica, nelle vostre "quattro mura domestiche". Bene, bene, se siete convinti, che è arrivato il momento di mettere in movimento i vostri muscoli, in questo nuovo articolo, vi consigliamo un'attività fisica che si chiama il salto della corda.
Il salto della corda è un'attività fisica adatta a tutti, attenzione, prima di tutto scegliete la lunghezza della corda, adatta alla vostra altezza, altrimenti rischiate di farvi male. Pensate, che questo tipo di attività, se svolta nel modo corretto è in grado di bruciare una buona quantità di grassi. Infatti, per uno svolgimento moderato, si bruciano circa 700 Kcal l'ora, mentre se svolta in modo più intenso, si bruciano circa 830 Kcal l'ora. Questo, tipo di sport dona all'organismo innumerevoli benefici, perché migliora la postura, l'equilibrio, la resistenza fisica e aiuta a perdere peso. Scegliete, delle scarpe da ginnastica di ottima qualità, che siano in grado di ammortizzare la caduta salto dopo salto e che siano un sostegno valido per il piede.
Se siete pronti ad iniziare a saltare la corda, per regalarvi una perfetta forma fisica, iniziate accendendo lo stereo e allenatevi con un sottofondo musicale che vi accompagni durante i salti.... Iniziare, non è difficile, anzi è più facile a farsi, che a dirsi..... Non ci pensate troppo e mettetevi, in "movimento"...
Buon allenamento....
-
Nei precedenti articoli abbiamo, parlato dell'importanza di alcuni frutti come la banana e la la pera per chi pratica sport, in questo nuovo articolo, invece vi presentiamo il kiwi, perché anche lui è un perfetto alleato per gli sportivi. Il frutto del Kiwi è un frutto originario della Cina, venne importato la prima volta in Nuova Zelanda agli inizi dell' ottocento, dovete sapere che il suo nome significa uccello dalle piume sottili e il becco dalla forma allungata, ma quello a cui dovete prestare la vostra massima attenzione è che il kiwi, possiede ottime proprietà benefiche che risultano importanti e fondamentali per chi svolge un'attività sportiva e non solo. Il kiwi è ricco di vitamina C, quindi aiuta il naturale rafforzamento delle difese immunitarie, rendendole più forti e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre è ideale per chi pratica sport, in quanto svolge un'azione depurativa, diuretica, rinfrescante e dissetante, fornendo all'organismo durante gli sforzi fisici energia pura.
E non finisce qui, perché aiuta gli sportivi a recuperare le forze perse in minor tempo, idrata l'organismo quando perde troppo liquidi, regolarizza i battiti cardiaci e aiuta il cuore a svolgere con minor sforzo la sua naturale funzione. Da non dimenticare che controlla i livelli di colesterolo nel sangue, contrastando quello definito cattivo, in più, il suo contenuto, è povero di calorie, quindi brucia i grassi e aiuta a perdere i chili in eccesso, in modo completamente naturale. I preziosi antiossidanti sono in grado di prevenire diverse mattie che possono interessare le articolazione e le ossa, contrasta i problemi causati dalla depressione e stabilizza la quantità di glicemia che può causare il diabete. Il consumo è sconsigliato a chi soffre di ulcera,morbo di crohn in fase acuta e colite.
Il kiwi, il suo colore un pò alieno, ma il risultato è che vi garantirà ottimi benefici nello sport, ma anche nella vita quotidiana......
-
In un precedente articoli abbiamo, parlato dell'importanza della banana per chi fa sport, mentre come vi avevamo promesso, in questo nuova guida, vi diciamo perché la pera è un alimento importante, per chi svolge una qualsiasi attività fisica. La sua forma è particolare e simpatica ,il suo colore è diverso per ogni qualità e il suo sapore è intenso, dissetante e dolce al punto giusto. La pera per chi pratica sport è una perfetta alleata, che contiene enormi benefici e proprietà, in grado di proteggere l'organismo da diversi disturbi e migliorare, in modo determinate lo svolgimento della disciplina sportiva, sia a livello agonistico, sia a livello amatoriale.
La pera è il frutto dello sportivo, perché contiene una buona quantità di vitamine e fibre che sono maggiormente contenute nella buccia. Il sorbitolo, unelemento che facilita la digestione, lo zucchero e il potassio che forniscono all'organismo l'energia necessaria per sopportare gli sforzi fisici. Questo frutto aiuta a prevenire i crampi muscolari, il senso di affaticamento, è ideale per idratare completamente l'organismo e regola la frequenza dei battiti cardiaci. Inoltre la pera è in grado di ridurre il colesterolo, aiuta a bruciare i grassi, aiutando nella perdita dei chili di troppo, fa bene alle ossa, e risulta essere un valido rimedio naturale per contrastare l'ipertensione. Ma non finisce qui, perché protegge il colon mantenendolo sano, contrasta i radicali liberi e previene il cancro.
Conservate le vostre pere in luoghi freschi, con poca luce e lontano da fonti di calore, altrimenti perderanno la maggior parte delle loro proprietà benefiche.
Una curiosità, nel settecento le pere venivano consumate, mentre si passeggiava, erano caramellate e infilzate con un grande stecchino, come gli spiedini di carne.
La pera, l'alleato dello sportivo e non solo... Consumatele con regolarità, preferendo sempre quelle di stagione, vi aiutano in modo naturale, non hanno controindicazioni e vi faranno sentire fisicamente, meglio...
-
La frutta è buona e gustosa da mangiare, fa bene alla salute e non deve essere mai carente nelle nostra alimentazione. Abbiamo detto che la frutta fa bene, ma dovete sapere, che le persone che svolgono attività fisica, mangiando alcuni frutti, svolgeranno lo sport in maniera migliore ed eviteranno disturbi fisici. In questo nuovo articolo, parliamo della banana, che contiene un'elevata quantità di vitamine e sali minerali, fondamentali per l'organismo e per questo viene considerato il frutto dello sportivo.
Vediamo perché:
Contiene una buona quantità di potassio, il buon contenuto di questo minerale, aiuta a prevenire i crampi muscolari,, Infatti, se questo è carente all'interno dell'organismo, può provocare delle contrazioni più o meno dolorose che portano appunto alla comparsa dei crampi. Mangiare una banana al giorno, fornisce la quantità necessari, prevenire questo disturbo.
Garantisce una buona dose di carboidrati, che non appesantiscono l'organismo, perché aumenta l'energia, permettendo di sopportare gli sforzi fisici, con maggior facilità. Inoltre, permette di recuperare le forze perdute, in minor tempo.
In più la banana è ricca di vitamine, che sono nell'ordine la C, la B6 e le fibre. Queste favoriscono un buon funzionamenti del metabolismo, mantenedo il livello di energia costante. In più, rende il sistema immunitario, più forte.
E' un rimedio naturale, per migliorare la circolazione sanguigna , protegge il cuore e regolarizza i battiti cardiaci.
Facilita, l'assorbimento del calcio, rendendo le ossa più forti.
La banana, non è l'unico frutto alleato dello sportivo, infatti nel prossimo articolo vi riveleremo, l'importanza della pera per chi svolge attività fisica. Le piccole attenzione e accortezze alimentari, molto spesso, possono migliorare la qualità della nostra vita, in ogni situazione. Come vedete "sportivi", la banana, elimina i disturbi e facilita lo svolgimento in maniera corretta della vostra attività fisica.
Allenatevi sempre, facendo andare d'accordo la vostra mente, con il vostro corpo...
-
Decidere di fare sport è una delle tante scelte che nella vita si prendono. Questa scelta viene fatta e valutata su diverse necessità, c'è chi sceglie di praticare questa attività a livello agonistico, chi per un piacere personale, chi per motivi di salute, o chi semplicemente per mantenersi in buona forma fisica. Entrambe le scelte hanno delle valide motivazioni, però l'organismo per rimanere in perfetta forma fisica e per evitare disturbi alla salute, ha bisogno di un sostegno, che lo aiuti, facendogli trovare un solido equilibrio con lo sforzo fisico. E' qui che entrano in soccorso gli integratori naturali, questi servono ad evitare problemi muscolari, lesioni ai legamenti e una svariata gamma di problemi che possono nascere a sfavore del fisico. Quando si svolge una qualsiasi attività fisica, l'organismo perde tantissime sostanze essenziali come i sali minerali, gli oligoelementi e gli amminoacidi e la carenza di questi elementi, provoca la mancanza di un equilibrio che nei casi più gravi, può portare ad abbandonare definitivamente lo svolgimento dello sport.
Per prima cosa bisogna adottare un'alimentazione corretta e sana, aggiungendo il giusto consumo di frutta e verdura e per seconda, ma non meno importante, potete scegliere di associare al modo giusto di mangiare e allo sport, l'utilizzo degli integratori naturali.
Gli integratori naturali, si chiamano piante adattogene e donano all'organismo dello sportivo la giusta quantità di preziosi benefici, per svolgere l'attività fisica nel modo corretto, prevenendo la comparsa di fastidiosi disturbi.Quelle consigliate sono:il ginko bilboa, la rodiola, il ginseng,il guaranà e il tè verde, la schisandra e l’eleuterococco, aumentano la resistenza fisica e rafforzano il sistema immunitario. Da non dimenticare, l'alga spirulina e il lievito di birra, perché grazie al loro concentrato vitaminico, risultano essere un valido sostegno per l'organismo.
Se amate lo sport e non ne potete fare a meno, gli integratori naturali, vi garantiscono la giusta protezione.....
-
Praticare sport è importante, fa benissimo alla salute e se siete esperti di corsa o volete iniziare a svolgere questa attività, dovete prestare moltissima attenzione alla scelta dell'abbigliamento giusto. Per farvi un esempio, quando vi recate a lavoro scegliete un tipo di abbigliamento adatto a questa situazione, deve essere comodo e idoneo, anche per praticare una qualsiasi attività fisica la scelta degli indumenti da indossare è fondamentale.
Allora se avete deciso di dedicarvi alla corsa, l'abbigliamento corretto è il seguente:
Le maglie o le magliette, se la stagione è calda, scegliete tessuti traspiranti o maglie traforate, in modo che non producano soffocamento all'epidermide, ma facciano respirare la pelle. Se invece la stagione è invernale, scegliete maglie che vi garantiscono un giusto isolamento termico, calde, ma allo stesso tempo leggere e poco ingombranti.
I pantaloni, sia d'estate che d'inverno, preferite quelli senza cuciture, comodi e non eccessivamente aderenti, evitate sempre di soffocare la vostra pelle, facendola respirare, perché questo permette il giusto allenamento e la perfetta riuscita dell'esercizio.
Le scarpe da ginnastica, valutate sempre l'acquisto delle vostre scarpe, sia nella stagione calda,che fredda, devono comode e leggere, ma proteggere i piedi dai possibili urti, soprattutto i talloni e le dita del piede. Inoltre devono permettere al piede stesso, una buona libertà e un movimento completo.
Date inoltre, il giusto peso alla taglia, in modo che sia corretta e comoda sul vostro fisico, scegliete i colori che non vi diano fastidio agli occhi, copritevi, ma mai esageratamente e viceversa non scopritevi eccessivamente.
Questi sono i consigli giusti per iniziare a svolgere la vostra attività con miglior facilità e nel modo corretto. La scelta dell'abbigliamento è il passo principale per iniziare con il piede giusto.
Allora, non possiamo, che augurarvi un buon allenamento... Con il giusto e il corretto abbigliamento, per lo sportivo...
-
Quando si pratica sport, bere è importantissimo, e il consumo dell'acqua è indispensabile. Questa è in grado di garantire la giusta idratazione all'organismo. Molto spesso, un errore commesso da molte persone o addirittura proprio dagli sportivi è pensare che l'assunzione di bevande alcoliche, vada d'accordo con lo sport. Si crede che aumenta il livello di sudorazione, quindi questo porta a credere, che si bruci una quantità maggiore di grassi e si dimagrisce più velocemente. Altre persone invece, purtroppo, sono convinte che aumenti la forza e la resistenza per sopportare in maniera migliore, maggiori sforzi fisici. Mi dispiace per voi, ma tutto questo è assolutamente sbagliato. Prima di tutto fate del male al vostro organismo e secondo, influisce in modo negativo sulla coordinazione dei movimenti e allunga i tempi di risposta. di ogni singolo muscolo.
Da non sottovalutare che non aiuta minimamente a bruciare i grassi, perché riduce le forze e impegna costantemente il fegato a smaltire la quantità di alcol assimilata. L'alcol è un vasodilatatore che aumenta solo temporaneamente la temperatura corporea, ma appena viene assimilato dall'organismo quest'effetto svanisce provocando, spiacevoli sensazioni di malessere. Infatti, si possono riscontrare i crampi, dolore allo stomaco, battito cardiaco accelerato, senso di nausea e fastidiosi giramenti di testa, che spesso sono proprio associati al vomito. Tutto questo provoca un danno ai muscoli, che perdono la forza e la resistenza.
Tutte le bevande alcoliche provocano disidratazione e sono solo un nemico, da evitare quando si fa sport. Bevete, certamente ma preferite l'acqua, oppure bevande ricche di sali minerali, in questa maniera donate al vostro organismo la giusta quantità di energia, per allenarvi nel miglior modo possibile.
Se ancora avete il dubbio che l'alcol sia un buon alleato per gli sportivi, forse è arrivato il momento di ricredervi. Inoltre, dopo gli allenamenti potete bere bevande alcoliche, ma solo quando sono trascorse almeno 2 ore.
-
Chi pratica sport a livello agonistico o per il semplice, desiderio di mantenersi in forma, ha il costante bisogno di ricaricare il proprio fisico con energia pura e di qualità. Molto spesso capita che l'energia non sia facile da assimilare dagli alimenti, che si consumano. I cibi che vengono considerati energetici risultano contrastare la fatica. Gli integratori consigliati per chi fa sport, spesso non sono la soluzione giusta e il problema è che frequentemente il fisico, con difficoltà deve sopportare gli sforzi fisici. Quindi tutto il corpo, si affatica senza trovare un valido aiuto e sostegno.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo un alleato naturale per chi fa sport, che si chiama alga spirulina. Questa è una piccolissima alga, fa parte della categoria dei cianobatteri. Cresce sia in acqua dolce, che in quella salata e la temperature abbastanza calda, infatti, è vicina ai 40 gradi.
L'alga spirulina è considerata l'integratore naturale degli sportivi, in quanto il suo ricco concentrato di vitamine, sali minerali e proprietà antiossidanti, contrastano la stanchezza fisica riducendo i livelli di affaticamento e stress. Inoltre, dona all'organismo la giusta quantità di energia per svolgere l'attività fisica in modo più fluido.
Questa si trova in vendita in diversi formati in base alle proprie esigenze e preferenze, si può scegliere di acquistare la versione in capsule, oppure la polvere di alga spirulina.
La dose di assunzione consigliata sono circa 5 grammi al giorno è importante, non superare questa quantità indicata, in quanto si potrebbero riscontrare forti crampi e dolori addominali.
Adesso conoscete un valido alleato di energia e se, fate sport e volete sentirvi pienamente carichi e meno stanchi e affaticati, l'alga spirulina è un valido sostegno. Iniziate la vostra attività fisica con il piede giusto, in questo modo otterrete più risultati positivi fisicamente e sarete, molto più soddisfatti.
Alga spirulina... Il benessere di energia per lo sportivo...
-
Quando nella vita si decide, di intraprendere una qualsiasi disciplina, ci sono delle regole da rispettare e accortezze alle quali prestare molta attenzione. In questo caso parliamo di disciplina sportiva e dell'importanza fondamentale che il Magnesio svolge durante questa attività, perché quando si è sotto sforzo fisico questo minerale,viene perso con estrema facilità dal nostro organismo.
Se questo minerale all'organismo viene a mancare o è troppo carente nei diversi casi di sport, che sia a livello agonistico o che lo sia a livello amatoriale potrebbero insorgere dei dolori, problemi e dei fastidi come crampi ai muscoli, scosse frequenti e difficoltà nel recuperare i tempi. L'assorbimento del Magnesio da parte del nostro organismo può essere limitato se si consumano determinati alimenti come il caffè o il tè, l' eccessivo consumo di carne rossa e di insaccati, i cibi troppo elaborati o se si fa abuso di bevande alcoliche.
Una buona dose di Magnesio quando si fa sport è indispensabili per motivi che ne determinano il buon risultato e la salute, perché questo minerale fa da sostegno prima, dopo e durante gli allenamenti.In più è importante, perché migliora le prestazioni, aiuta la produzione di energia, rende perfetto il lavoro dei muscoli, aumenta la resistenza agli sforzi, diminuisce la produzione dell'acido lattico, evita i crampi, combatte la stanchezza e regola la temperatura corporea.
Quindi soprattutto per chi ha deciso di iniziare a fare sport, da non sottovalutate l'importanza e le qualità di questo minerale, perché vi aiuta e vi sostiene, evitando l'insorgere di problematiche relative a questa mancanza .
Nel prossimo articolo parleremo di alimenti ricchi di Magnesio, che se vi abituate a consumarli regolarmente vi regaleranno tantissimi benefici e in più da sfruttare durante la vostra attività fisica, potendo dare il massimo senza tanto sforzo.
Il Magnesio, una forza naturale che arriva nel momento del bisogno!
€ 22,99 € 19,90
€ 9,90
€ 13,80 € 9,90